Il riscaldamento di chiesa può essere un compito di ingegneria difficile a causa di sua architettura specifica.
Punti importanti nella scelta di riscaldamento di chiesa o tempio:
- altezza di soffitto in edificio
- varie aree da riscaldare (l'ambiente principale di una grande area, diverse stanze piccole);
- porte larghe, finestre alte;
- grande quantità di icone, affreschi e altri oggetti di valore storico e culturale che richiedono una temperatura e microclima speciali per la loro conservazione;
- i dispositivi elettrici funzionano in modo silenzioso che permette di concentrarsi su servizio in chiesa.
Inoltre bisogna ricordare che sono molto importanti le esigenze generali come economia, praticità e facilità di installazione di dispositivo.
Selezione di apparecchi per il riscaldamento di chiese
Soprattutto bisogna prendere in considerazione l'architettura non standard di edificio. Di norma, una chiesa è un edificio abbastanza alto con altezza di soffitti superiore a 4m, grande quantità di icone, affreschi e pareti dipinte.
Il riscaldamento di chiese e templi con un termoconvettore è estremamente inefficiente.
- Tutto il calore salirà al soffitto e non si manterrà in area in cui si trova la gente.
- Inoltre è necessario notare che i termoconvettori elettrici con circolazione d'aria forzata possono causare disagi ai parrocchiani (possono spegnere le candele oppure creare i rumori estranei).
- Anche bisogna dire che l'aria riscaldata dal termoconvettore può danneggiare le icone, quadri o sculture con flusso di suo calore o con salti di temperatura.
Riscaldamento di chiese con sistema di riscaldamento a pavimento
Il sistema di riscaldamento a pavimento (installato sotto il pavimento) riscalda solo 10-15 % di spazio della stanza sopra il pavimento. Ciò permette di creare condizioni più o meno confortabili per la gente. Comunque è impossibile considerare questo sistema come un tipo di riscaldamento indipendente perché non fornisce un livello necessario di calore confortabile in ambiente.
Peraltro, il sistema di riscaldamento a pavimento non è adatto per vecchie chiese in cui il pavimento può essere di valore artistico o architettonico. Per queste ragioni, si può concludere che i pannelli a infrarossi è un'opzione ottimale per chiese e templi.
Riscaldamento a infrarossi di chiesa o tempio
Il riscaldamento a infrarossi è una delle opzioni più redditizie e moderne per mantenere una temperatura confortabile e condizioni necessarie in templi, chiese e cattedrali. Nel corso degli ultimi anni, molte persone hanno iniziato a utilizzare i pannelli a infrarossi come un sistema di riscaldamento alternativo autonomo non solo in edifici residenziali o in appartamenti. Il motivo è che hanno assolutamente altro principio di funzionamento. Rispetto ad altri dispositivi, i pannelli a infrarossi riscaldano le pareti che permette di mantenere il calore in ambiente a più lungo.
Riscaldamento con pannelli a infrarossi del convento femminile
"Sviato-Pokrovskyi" a Hoshcha
Vantaggi:
- non ci sono movimenti dell'aria a causa di quali si spengono le candeline;
- risparmio di energia elettrica grazie al fatto che viene riscaldata solo l'area necessaria e il calore confortabile viene conservato in stanza per lungo tempo;
- i riscaldatori a infrarossi non seccano aria; si montano in stanze con riparazioni già fatte perciò non c'è una necessità di effettuare i costosi lavori di ricostruzione dopo il montaggio;
- una presenza di termostati permetterà di mantenere una temperatura desiderata;
- funzionano in modo silenzioso.
Riscaldamento di chiese con pannelli a infrarossi Teploceramic
Per una chiesa (a differenza degli edifici residenziali, case private o appartamenti) il numero di riscaldatori e il costo totale del sistema devono essere calcolati assolutamente individualmente, tenendo conto di:
- altezza di soffitto;
- caratteristiche dell'interno;
- isolamento termico di un edificio ecc.
Oggi nostra azienda ha realizzato diversi progetti in Ucraina (progetti completati da Teploceramic). ).
Esempi di implementazione di successo di riscaldamento a infrarossi di istituzioni religiose
- il convento femminile ""Sviato-Troitskyi"" a Starosillia, oblast' di Volynia;
- il convento femminile ""Sviato-Pokrovskyi"" a Hoshcha, oblast' di Rivne;
- il convento maschile ""Sviato-Mykolaivskyi"" a Zhydychyn, oblast' du Volynia;
- la chiesa a Manevychi, oblast' di Volynia;
- la chiesa a Diuksyn, distretto di Kostopil, oblast' di Rivne;
- la chiesa a Myrne, distretto di Horokhiv, oblast' di Volynia;
- la chiesa a Diadkovychi, oblast' di Rivne;
- la chiesa a Danchymist, oblast' di Rivne."