Cosa scegliere: termoconvettore o riscaldatore a infrarossi?
Oggi c'è una grande varietà di dispositivi sul mercato delle apparecchiature di riscaldamento che differiscono per dimensioni, principi di funzionamento e aspetti. Comunque sorge la domanda: quale dispositivo scegliere: un riscaldatore a infrarossi o un termoconvettore? Diamo un'occhiata a vantaggi e svantaggi di questi dispositivi.
Termoconvettori
Il termoconvettore elettrico funziona sul principio che è basato su una circolazione di aria calda in spazio. Il dispositivo produce un flusso di aria calda che sale verso l'alto seguendo le leggi della fisica. Poi l'aria si raffredda, scende giù e passa attraverso le piastre di radiatore, dopodiché l'aria si riscalda e sale di nuovo verso l'alto. In caso lo spegnimento del dispositivo l'aria si raffredda e camera diventa fredda.
Riscaldatore a infrarossi
I riscaldatori a infrarossi creano una radiazione infrarossa di diverse lunghezze di onde (funzionano come un disco solare). Le onde infrarosse lunghe e corte si diffondono in ambiente e poi vengono assorbite da oggetti e persone circostanti. Le onde corte visibili creano rischio per la salute umana. Peraltro è molto pericoloso e fastidioso stare vicino a tale radiatore. Ecco perché è consigliabile installare i riscaldatori a infrarossi a onde lunghe. Il tipo più popolare di tali dispositivi sono i pannelli a infrarossi in ceramica. Il suo principio è basato su accumulazione di energia termica sulla superficie ceramica e su oggetti circostanti. Ecco perché dopo lo spegnimento di pannelli a infrarossi il calore rimane a lungo nell'ambiente.
7 ragioni per acquistare un riscaldatore a infrarossi con pannelli in ceramica
1. Il termoconvettore ha una velocità di riscaldamento d'aria superiore rispetto al riscaldatore a infrarossi. Però quest'ultimo dispositivo ha una capacità di riscaldare gli oggetti e pareti circostanti che permette di mantenere il calore in stanza per lungo tempo persino dopo lo spegnimento del dispositivo. Questo principio di funzionamento rende l'utilizzo di riscaldatori a infrarossi più conveniente.
2. I termoconvettori seccano aria; i riscaldatori a infrarossi mantengono un livello richiesto di umidità d'aria e non bruciano ossigeno.
3. I lunghi raggi dei riscaldatori a infrarossi creano un regime di temperatura uniforme in tutta la camera.
4. Durante il funzionamento dei termoconvettori elettrici insieme con aria calda si alzano le particelle di polvere che poi cadono sul radiatore e cominciano a bruciare emettendo odori spiacevoli. A sua volta, i riscaldatori a infrarossi funzionano in modo silenzioso e non emettono odori estranei o sostanze nocive.
5. I riscaldatori a infrarossi in ceramica sono ancora più economici, dato che dopo lo spegnimento ancora emettono il calore per lungo tempo.
6. Gli esperti e sviluppatori cercano di fare ogni tipo di riscaldatori sicuro da utilizzare dotandolo di sistemi di protezione contro il surriscaldamento e rovesciamento. Davvero i riscaldatori a infrarossi in ceramica sono considerati i più sicuri sul mercato visto che sono resistenti alle cadute di tensione e non si surriscaldano.
7. Il riscaldatore a infrarossi consuma il 30 % meno di energia elettrica rispetto a un termoconvettore normale. La scelta è solo tua, speriamo che sia sempre caldo e confortabile nel tuo appartamento, ufficio o casa privata!
Related Articles
Distacco dal riscaldamento centralizzato
In questo articolo diamo un'occhiata alle possibilità legali e pratiche di come rinunciare ai servizi di riscaldamento centralizzato e come implementare questo compito.